HOME ANTIQUARIA MAMMACUCINA CASA RIBELLIONE FIRENZE TANZANIA
VERDURE 
ACCORGIMENTI
PER LE VERDURE 
Tutte le verdure possono
essere cotte o cucinate in poco tempo ed anche in poca acqua, perché sono (
devono essere ) fresche e naturalmente piene di acqua.
Per questo:
-        
poco tempo
-        
poca acqua 
-        
tagliate sottili – vedi la cucina cinese. Per
tagliare sottile, la nonna Rina Rosa avvicinava il coltellaccio alle prime
nocche della mano sinistra mentre con le punte delle dita trasportava il
tagliando –alla latina – sotto il coltello. Spero che abbiate capito,
senno…..!  
Allora:
ZUCCHINI
Oggi, a Cavo nell’Elba,
davanti al mare di Frugoso tempestato di barche e del brillio dei raggi di sole
dopo il temporale del 14 agosto, sono riuscita a cucinare una pasta agli
zucchini appetitosa, proprio come volevo; provaci tu.
Invece del solito spicchio
d’aglio ho affettato la cipolla – ½ Fi 5 – e l’ho fatta rosolare
in poco olio ed in una teglia antiaderente; a ½ rosolatura ci ho buttato un
po’ del mio liqueur di cedrina di 10 anni fa (buono ma un po’ sfumato) e
subito dopo ho aggiunto tanti zucchini freschi tagliati a rotelle sottili
sottili, due spicchi d’aglio schiacciati 
ed un mezzo dado classico. Rivoltando gli zucchini via via “a chef”
li ho fatti rosolare benino, non moltissimo, aggiungendo poca acqua per
lasciarli morbidi e sale, poco, per insaporirli. Prima di buttare nella teglia
le penne rigate De Cecco ho aggiunto agli zucchini una manciatina di basilico
fresco a foglie intere, senza farlo cuocere per mantenere il sapore. Pasta in
teglia, rigiro “a chef”, spruzzata di parmigiano…e vvia. Bbboni.
 SPINACI
BIETOLE E SIMILIA