HOME       ANTIQUARIA       MAMMACUCINA       CASA         RIBELLIONE          FIRENZE          TANZANIA

 

PASTA E CECI (RISECECI)

Siamo a Cavo e stiamo salendo dalla spiaggia; sotto la doccia Roberto esulta: ce l’ho fatta! Gianni mi fa il riso, risecceci!

 E domani lo faccio io.

Prenderò dei ceci secchi e li farò rinvenire tutta la notte con un po’ di sale (poi meglio vedere ”ceci cotti” sul librone ) e, li cuocerò bene.

Poi rosolerò un po’ di cipolla tritata fine in poco olio, o meglio in un po’ di pancetta (o prosciutto o salsiccia), e a cipolla rosolata, aggiungerò i ceci (o i fagioli, o le lenticchie, o….dite voi, funghi?) e li farò insaporire con sale, pepe e dado.

Aggiungerò dopo cinque minuti la broda di ceci e, quando bollirà di nuovo, butterò riso (o pasta ) fino a fine cottura. Allora aggiungere olio - o burro? o rosmarino?- dipende dalla dieta e dal gusto.